domenica 27 luglio 2025

Ricordano tutto? Cosa è successo alla memoria degli eroi DC dopo Rebirth

Quando nel 2016 la DC Comics lanciò l’iniziativa Rebirth, i lettori si trovarono di fronte a un’operazione ambiziosa: riconciliare il passato glorioso dell’Universo DC con il controverso rilancio del New 52 del 2011. Ma questo solleva una domanda fondamentale:

Gli eroi DC ricordano ancora le loro vite e le esperienze sia del New 52 che dell’era pre-Flashpoint?

La risposta breve è: sì, in molti casi ricordano entrambe — ma non subito, né tutti allo stesso modo.
Vediamo come ci si è arrivati e cosa ha significato a livello narrativo.

Nel 2011, con la miniserie Flashpoint, Barry Allen (Flash) altera la linea temporale per salvare sua madre. Questo evento scatena una realtà alternativa e porta all’inizio del New 52: un reboot completo dell’universo DC.
Molti personaggi vengono reintrodotti con storie riviste, origini modificate e relazioni tra eroi completamente resettate.
In questo nuovo mondo, i ricordi delle vite precedenti vengono cancellati, come se la storia precedente non fosse mai accaduta. Tuttavia, alcuni personaggi — come Booster Gold, Pandora e Flash stesso — iniziano a percepire che qualcosa non quadra.

Nel one-shot “DC Universe: Rebirth” #1, scritto da Geoff Johns, Wally West (il Wally classico, non quello introdotto nel New 52) ritorna dal nulla. Intrappolato nella Forza della Velocità, cerca disperatamente di far ricordare a qualcuno la vera timeline.
Alla fine, Barry Allen lo riconosce, e il ricordo lo investe come un'onda. È uno dei momenti più toccanti della DC moderna.

Questo evento segna l’inizio di un recupero della memoria collettiva. Si scopre che una forza esterna ha cancellato dieci anni di storia, alterando i legami tra i personaggi, invecchiandoli meno e indebolendo le loro relazioni.
Questa entità, responsabile della manipolazione temporale, si rivela essere Doctor Manhattan, proveniente dal mondo di Watchmen.

Da Rebirth in poi, molti personaggi iniziano a recuperare frammenti delle loro vite pre-New 52, ma non in modo uniforme:

  • Wally West ha la memoria completa della timeline originale, inclusi eventi di Crisis on Infinite Earths, Infinite Crisis e Final Crisis.

  • Barry Allen recupera progressivamente i suoi ricordi, ma con confusione.

  • Superman è un caso particolare: il Superman del New 52 muore, e quello pre-Flashpoint (sposato con Lois Lane, padre di Jon) lo sostituisce. Dopo Superman: Reborn, le due timeline si fondono. Il risultato? Un Superman che ricorda entrambe le vite come una sola.

  • Batman e Wonder Woman inizialmente non ricordano tutto, ma a partire da eventi come Doomsday Clock e Dark Nights: Death Metal, anche loro iniziano a riconoscere che esistono più versioni della realtà che li hanno coinvolti.

  • Nightwing, Green Lantern, Flash (Wally e Barry) e altri personaggi centrali riprendono memoria dei legami perduti, come l’esistenza dei Teen Titans originali o la connessione tra universi.

Con Dark Nights: Death Metal, la situazione cambia drasticamente. Il Multiverso viene ricreato e ufficializzato come Multiverso Infinito, e tutti i personaggi sopravvissuti recuperano i ricordi di tutte le loro vite passate:

  • Pre-Crisis

  • Post-Crisis

  • Flashpoint

  • New 52

  • Rebirth

In pratica, tutta la continuity diventa "vera" e accessibile nella memoria degli eroi.
Il motto di questa nuova fase, Infinite Frontier, è chiaro:

Everything happened. Everything matters.

Sì, gli eroi DC ricordano sia le loro esperienze del New 52 che quelle delle epoche precedenti.
Ma non è stato immediato: si è trattato di un processo graduale e narrativamente guidato, culminato con la consapevolezza totale acquisita dopo Death Metal.
Questa scelta ha permesso alla DC di non cancellare nulla, ma di abbracciare tutto, offrendo ai lettori e agli autori una libertà creativa senza precedenti.



Nessun commento:

Posta un commento