Nell'universo Marvel, ci sono numerosi oggetti che sono considerati praticamente indistruttibili, ma la verità è che, spesso, anche le cose che sembrano più solide e robuste possono essere distrutte. Ecco alcuni degli esempi più iconici:
Lo Scudo di Capitan America
Lo scudo di Capitan America è forse l'oggetto più iconico quando si parla di indistruttibilità nell'universo Marvel. Forgiato con il leggendario vibranio, è stato progettato per resistere a qualsiasi cosa. Tuttavia, ci sono state occasioni in cui è stato danneggiato, e uno dei casi più noti avviene durante la lotta contro Thanos. Anche senza le Gemme dell'Infinito, Thanos è stato in grado di alterare la struttura molecolare dello scudo, riuscendo a spezzarlo. Nonostante ciò, lo scudo rimane uno degli oggetti più resistenti, e la sua rottura non è mai definitiva.
Mjolnir (Il Martello di
Thor)
Mjolnir, il martello leggendario di Thor, è un altro
oggetto che ha resistito a molte prove. Nel Marvel Cinematic
Universe, vediamo come il martello venga distrutto da Hela, ma anche
nei fumetti la sua distruzione è un evento che si è verificato più
volte. L'oggetto, forgiato dal metallo Uru, ha subito danni in
diverse occasioni, soprattutto quando Thor ha dovuto affrontare
nemici in grado di manipolare la materia o manipolare le forze
cosmiche, come in "Thor: Ragnarok" dove Hela riesce a
frantumarlo senza sforzo.
L'Armatura del
Distruttore
L'armatura del Distruttore, un'imponente creazione
di Odino progettata per difendere Asgard dai nemici più temibili, è
stata anch'essa distrutta. Nonostante la sua forza e resistenza, il
Distruttore non è stato in grado di resistere agli attacchi dei
Celestiali, esseri con un potere che supera anche quello di Odino. La
sua rottura evidenzia come anche la creazione più potente possa
essere abbattuta quando si affrontano forze di livello cosmico.
Gli Artigli di Adamantio di
Wolverine
Gli
artigli di Wolverine, forgiati in adamantio, sono stati a lungo
considerati indistruttibili, ma anche questo mito ha avuto delle
crepe. Sebbene l'adamantio sia un materiale incredibilmente
resistente, gli artigli di Wolverine sono stati danneggiati in
diverse storie, specialmente quando affrontano nemici con poteri che
permettono di manipolare la materia a livello atomico o molecolare.
In alcuni casi, Wolverine stesso ha dovuto affrontare la perdita
temporanea dei suoi artigli, quando il metallo è stato danneggiato
da forze superiori o tecnologie avanzate.
Questi esempi dimostrano che, anche nell'universo Marvel, ciò che è considerato indistruttibile può rivelarsi vulnerabile, soprattutto quando vengono coinvolti avversari dotati di capacità cosmiche o poteri in grado di alterare la realtà stessa. La rottura di questi oggetti, sebbene rara, è una parte fondamentale delle storie Marvel, che permettono di esplorare i limiti anche delle creazioni più potenti.
Nessun commento:
Posta un commento