Quando si parla di scontri epici tra mutanti, uno dei dibattiti più accesi tra i fan degli X-Men è: chi è più forte tra Wolverine e Bestia (Beast)? La risposta, come spesso accade nel mondo dei fumetti, non è così semplice. Entrambi sono mutanti potenti e unici, ma lo sono in modi radicalmente diversi.
Wolverine, alias Logan, è noto per il suo fattore rigenerante, che gli permette non solo di guarire rapidamente, ma anche di spingersi oltre i limiti umani senza rischiare danni permanenti. Questo potere gli consente un allenamento continuo e senza sosta, che nel tempo ha reso il suo corpo estremamente forte. Inoltre, lo scheletro rivestito di adamantio – un metallo praticamente indistruttibile – lo rende molto più pesante di un uomo normale. Per spostarsi, saltare e combattere con quel carico addosso, Logan deve possedere una forza fisica eccezionale, sicuramente superiore alla media degli esseri umani e di molti mutanti.
Ma la sua vera forza sta nell’esperienza: conosce oltre 300 stili di combattimento ed è un maestro nell’arte della guerra. In uno scontro corpo a corpo, Wolverine gioca sempre sporco e punta al risultato. I suoi artigli retrattili in adamantio, capaci di penetrare quasi qualsiasi materiale, sono un’arma letale che gli dà un vantaggio in battaglia.
Dall’altro lato c’è Henry "Hank" McCoy, meglio noto come Bestia. Hank possiede una combinazione rara di forza, agilità e intelligenza di livello geniale. È dotato di muscoli potenti, riflessi rapidi, capacità di salto e arrampicata straordinarie, oltre a un’acuta vista e senso dell’olfatto. La sua forza fisica pura supera probabilmente quella di Wolverine, se si guarda solo al sollevamento pesi o alla potenza muscolare.
Tuttavia, Bestia è anche uno scienziato brillante, e spesso affronta i conflitti in modo più strategico. Nonostante sia un combattente esperto, non ha lo stesso addestramento militare di Logan, né la sua esperienza in campo bellico.
In un confronto diretto, Wolverine ha una marcia in più grazie al fattore rigenerante, all’incredibile resistenza al dolore e all’attitudine al combattimento. Anche se Bestia è più forte in senso tecnico e forse più veloce e agile, è difficile che riesca a reggere lo scontro con un avversario che non si stanca, guarisce immediatamente e non esita a colpire a fondo.
E poi, c’è la questione degli artigli. Quando ogni colpo può tagliare carne, osso o acciaio, Bestia dovrebbe mantenere una distanza costante, il che è quasi impossibile in uno scontro ravvicinato.
Wolverine probabilmente ha la meglio nella maggior parte degli scenari, grazie alla combinazione di ferocia, esperienza, capacità rigenerativa e armamento naturale letale. Bestia è un avversario formidabile, più forte e più agile, ma difficilmente in grado di sopravvivere a lungo in un combattimento all’ultimo sangue con Logan.
In altre parole: la mente può essere affilata, ma contro sei artigli di adamantio e una volontà d’acciaio, serve molto di più che intelligenza per uscirne vivi.
Nessun commento:
Posta un commento