domenica 8 giugno 2025

Chi vincerebbe, l'Agente 47 (film Hitman: Agent 47) contro John Wick (serie di film John Wick)?

 


Il confronto tra Agente 47 e John Wick è uno dei più affascinanti scontri ipotetici tra personaggi d’élite del cinema d’azione. Entrambi rappresentano il vertice assoluto nel loro campo: uno è un assassino geneticamente modificato, l’altro è un sicario leggendario temuto dall’intera malavita globale. Ma se dovessimo decretare un vincitore tra i due, basandoci su logica, capacità e adattabilità, l’Agente 47 ha un chiaro vantaggio nella maggior parte degli scenari.


Perché l'Agente 47 vince 8 volte su 10

1. Vantaggio genetico
47 non è solo un uomo altamente addestrato: è il risultato di ingegneria genetica, progettato per superare fisicamente, mentalmente e tatticamente ogni essere umano. I suoi 47 cromosomi sono il marchio di una razza superiore di assassini, conferendogli riflessi più rapidi, maggiore forza, tolleranza al dolore e resistenza estrema. Wick, sebbene sia in forma eccezionale, resta biologicamente umano.

2. Superiorità nella furtività e nella pianificazione
John Wick brilla nel combattimento frontale. L’Agente 47, invece, non si fa nemmeno vedere. È maestro nel travestimento, nella manipolazione ambientale e nella pianificazione dell’omicidio perfetto. Wick elimina i suoi nemici in combattimenti sanguinosi e spettacolari; 47 li fa sparire senza lasciare tracce.

3. Versatilità assoluta
47 è in grado di uccidere con armi improvvisate, oggetti comuni, trappole ambientali o veleni. Wick usa con abilità ogni arma da fuoco che trova, ma il suo stile dipende in larga parte da pistole e fucili. Se privato di queste, entra comunque in modalità combattimento corpo a corpo... mentre 47 troverà un’arma in ogni stanza, e userà l’ambiente stesso per uccidere.

4. Mente fredda e calcolatrice
Emotivamente, Wick è ancora umano: ama, soffre, vendica. L’Agente 47, invece, è privo di empatia, freddo come una lama, e perfettamente razionale. Questo lo rende meno prevedibile e più difficile da manipolare.

5. Vasta esperienza in eliminazioni mirate
John Wick è una leggenda tra i killer perché affronta chiunque gli si pari davanti. Ma 47 è specializzato nel colpire bersagli inaccessibili, sotto sorveglianza, in luoghi chiusi, affollati, sorvegliati. Entra, elimina, esce. Un confronto diretto è evitabile se può uccidere Wick senza che quest’ultimo se ne accorga.

Tuttavia, in un duello a viso aperto, in campo neutro, con armi pari, Wick ha chance concrete. Il suo addestramento militare, la sopportazione del dolore e la capacità di combattere in condizioni disperate lo rendono un avversario formidabile. È abituato a scontri contro dozzine di nemici e a uscire vivo da vere e proprie guerre urbane.

Inoltre, John Wick ha una motivazione personale e una tenacia che lo rendono quasi inarrestabile quando entra in modalità "vendetta". Se riesce a leggere i movimenti di 47 e a trascinarlo in uno scontro diretto, può vincere grazie a una combinazione di istinto, aggressività e pura resistenza.

In un mondo realistico, non vince chi combatte meglio, ma chi evita lo scontro diretto. L’Agente 47 non ingaggia, agisce nell’ombra. È progettato per neutralizzare bersagli con precisione chirurgica, senza rumore, senza errore.

Wick è un sopravvissuto, un combattente eccezionale, ma entra in gioco quando 47 ha già finito il suo lavoro.

In un confronto su vasta scala, con tempo e preparazione, l’Agente 47 vince nella maggior parte degli scenari.
? In un combattimento istantaneo, ravvicinato e senza coperture, John Wick ha buone possibilità di ribaltare il risultato.

Ma anche qui, 47 preferirebbe non esserci affatto. Perché se si vede, è già troppo tardi.



Nessun commento:

Posta un commento