domenica 1 giugno 2025

Lucifero vs Spawn: chi vincerebbe davvero in uno scontro finale tra potenze soprannaturali?

Nel pantheon dei fumetti, ci sono scontri ipotetici che stimolano la fantasia e l'ossessione dei fan come pochi altri. Uno di questi è lo scontro tra Lucifero Morningstar, incarnazione dell'angelo caduto secondo il canone DC/Vertigo, e Spawn, l'ex soldato diventato emissario infernale nel cupo universo creato da Todd McFarlane.

Entrambi i personaggi sono legati al concetto di bene e male, di inferno e redenzione, ma rappresentano forze molto diverse in termini di potenza narrativa e cosmologia. La domanda, quindi, non è tanto se vincerebbe uno o l'altro, ma quando, come e a quale livello dello scontro.

Lucifero, nella sua versione più famosa scritta da Mike Carey, è un essere cosmico che trascende la logica degli dei tradizionali. Non è semplicemente un angelo caduto: è co-creatore dell’esistenza, dotato di un libero arbitrio assoluto che lo rende temuto persino da creature come l’Infinito e gli Arcani.

Le sue capacità comprendono:

  • Controllo totale sulla realtà: può plasmare spazio, tempo, energia, persino concetti astratti come l’identità o il destino.

  • Immortalità assoluta: non solo non può morire, ma non può essere distrutto nemmeno da entità cosmiche, salvo rare eccezioni.

  • Conoscenza cosmica: Lucifero sa cosa accadrà prima che accada.

  • Indipendenza metafisica: si è staccato dal Creato, costruendo un proprio universo in modo indipendente da Dio o dalle Leggi Celesti.

In breve: Lucifero è onnipotente, se non nel senso assoluto, certamente in termini funzionali all’interno della narrazione Vertigo.

Al Simmons, alias Spawn, è l’essere umano che ha venduto l’anima per amore, solo per essere tradito, rinato come creatura dell’Inferno e poi trasceso in qualcosa di molto più grande. Nel corso della serie, Spawn evolve da semplice agente infernale a forza cosmica autonoma.

I suoi punti di forza includono:

  • Necroplasma: fonte pressoché infinita di potere energetico e rigenerativo.

  • Maestria magica e marziale: Spawn è tanto abile nel corpo a corpo quanto nella manipolazione delle forze arcane.

  • Comando sugli eserciti dell’Inferno e, in alcune versioni, anche su parte del Paradiso.

  • Potere di alterare la realtà a livello dimensionale (specialmente nelle incarnazioni Divine o Omega Spawn).

Nel suo stato base, Spawn è un essere potentissimo, ma pur sempre limitato dal necroplasma e dalla logica dei patti ultraterreni. Tuttavia, nella forma di God Spawn (o Progenie Divina), è in grado di sconfiggere Satana, Dio e riavviare l’intera creazione.

Se lo scontro avvenisse tra Lucifero e una versione normale di Spawn, la battaglia finirebbe in pochi attimi. Lucifero potrebbe annullarlo con un pensiero, alterare la realtà in modo da far sì che Spawn non sia mai esistito, o semplicemente riscrivere le leggi che gli permettono di combattere.

Spawn, per quanto resiliente e geniale, non ha la capacità di confrontarsi con un’entità che non segue le leggi della fisica, della magia, o della narrazione stessa.

Lucifero vince 10 volte su 10.

Tuttavia, nel caso si tratti di una Progenie Divina, la situazione cambia. Spawn, nella sua forma più elevata, diventa anch’egli onnipotente, capace di plasmare la realtà e sovvertire l’ordine cosmico. Qui lo scontro diventa simbolico più che fisico, una guerra tra visioni del libero arbitrio, tra l’autodeterminazione di Lucifero e la giustizia vendicativa di Spawn.

Ma anche in questo caso, c’è un dettaglio fondamentale: Lucifero ha creato un universo intero dal nulla, senza l'aiuto di nessun altro e senza dipendere da fonti di energia esterne. Spawn, anche nella forma divina, deriva i suoi poteri da entità superiori o da elementi già esistenti.

Lucifero, in ultima analisi, resta una creatura superiore per origine, autonomia e scala narrativa.

In una battaglia tra Lucifero e Spawn, il risultato dipende interamente dalla versione di Spawn in campo:

  • Spawn base: annientato senza difficoltà.

  • Spawn potenziato (Omega o God Spawn): scontro epico, ma Lucifero ha comunque il vantaggio dell’onniscienza e della superiorità narrativa.

  • Scontro infinito? Forse, ma solo se Lucifero decide di prolungarlo.

Spawn è potente. Lucifero è oltre il concetto stesso di potere.

Verdetto finale: Lucifero vince 9 volte su 10. L’unico scenario in cui Spawn prevale è quello in cui l'autore decide di riscrivere le regole stesse del gioco.