domenica 7 gennaio 2018

Le Dinastie Oscure nei Fumetti: Un'analisi delle famiglie complesse tra Bene e Male

Nell'universo dei fumetti, le relazioni familiari sono spesso ciò che definisce i personaggi, alimentando le loro motivazioni, i conflitti e le dinamiche di potere. Le famiglie dei supereroi e dei supercattivi sono tanto intricate quanto potenti, e quando i legami di sangue si intrecciano con la moralità – o la sua mancanza – nascono alcuni degli scenari più affascinanti e complessi dell’intero medium. Ecco alcuni esempi che fanno emergere il confine sfumato tra bene e male, dove nemici giurati sono legati da legami di sangue, e dove la redenzione e la corruzione si mescolano in un circolo continuo.

La famiglia Crock (Young Justice)

La famiglia Crock, composta da Cheshire e Sportsmaster, rappresenta uno degli esempi più interessanti di "cattivi familiari" nell'universo di Young Justice. La madre di Artemis, Paula Crock, è stata una criminale prima del suo periodo in prigione, mentre il padre, Sportsmaster, è il tipico cattivo che gestisce i crimini con precisione. Cheshire, la sorella di Artemis, non è esattamente malvagia, ma è una figura complessa che alterna alleanze tra il bene e il male, rendendo la sua morale molto ambigua. In contrasto con il resto della famiglia, Artemis ha scelto la via dell'eroismo, ma la sua appartenenza a questa famiglia oscura la perseguita costantemente. La famiglia Crock è, in sostanza, una rappresentazione di come la moralità possa essere un terreno scivoloso anche all’interno della stessa famiglia, dove il sangue non sempre determina la scelta finale di un individuo.

Thor e Loki: Fratelli adottivi tra divinità e caos

La mitologia di Thor e Loki, pur provenendo dal pantheon nordico, è esplorata in modo affascinante nell'universo Marvel. Sebbene siano fratelli, la relazione tra i due è tutto tranne che semplice. Thor, il dio del tuono, è il prototipo dell'eroe onorevole, mentre Loki incarna la manipolazione, l'inganno e il caos. Le dinamiche tra i due si complicano ulteriormente dal momento che Loki, pur essendo adottato, si vede come il figlio legittimo di Odin e spesso lancia sfide a Thor per dimostrare il proprio valore. La lotta tra i due è una danza eterna tra luce e ombra, dove il bene e il male si intrecciano continuamente, rendendo questa relazione una delle più iconiche e tragiche del panorama fumettistico.

Damian Wayne, il figlio di Ra’s al Ghul

La storia di Damian Wayne, figlio di Talia al Ghul e Bruce Wayne, è un altro esempio di una famiglia di eroi e cattivi, dove il concetto di "eredità" è profondamente legato alla lotta tra bene e male. Ra's al Ghul, il nonno di Damian, è uno degli avversari più pericolosi di Batman, il capo di un'organizzazione criminale globale che mira a rinnovare il mondo attraverso metodi estremi. Damian, cresciuto nel culto della Lega degli Assassini, è stato inizialmente addestrato ad essere un assassino spietato, ma trova la sua strada nel mondo degli eroi grazie a suo padre, Bruce Wayne/Batman. La lotta interiore di Damian tra il lato oscuro del suo sangue e la possibilità di redimersi come parte della famiglia Wayne lo rende un personaggio molto interessante, un eroe che lotta con la sua natura.

Gemelle e fratelli malvagi: la famiglia nella DC

Altri esempi di famiglie tormentate nel mondo dei fumetti DC includono Batwoman e Alice, gemelle con vite diametralmente opposte. Mentre Batwoman (Kate Kane) è un'eroina che combatte per la giustizia, sua sorella Alice è una criminale, una leader di una setta che cerca di distruggere tutto ciò che la sorella rappresenta. La dinamica tra le due sorelle rispecchia il conflitto intrinseco nella famiglia, in cui la separazione tra giusto e sbagliato è in alcuni casi radicale, ma in altri ci sono sfumature che fanno riflettere sul "perché" dei loro ruoli.

Inoltre, Barbara Gordon e James Gordon Jr., che condividono il sangue della legge, rappresentano un altro dualismo interessante. Barbara è la Batgirl, un simbolo di speranza e determinazione, mentre suo fratello, James Gordon Jr., è un criminale psicopatico che diventa uno dei più pericolosi antagonisti della città. La dualità tra fratelli, uno che sceglie la giustizia e l'altro la follia, evidenzia la fragilità dei legami familiari e quanto profondamente i nostri legami possano influenzare il nostro destino.

La famiglia Manta e Aquaman

Nel regno degli eroi e dei cattivi marini, Aqualad (alias il nuovo Aquaman) è il figlio di Black Manta, uno dei principali nemici di Aquaman. La sua eredità è segnata dalla malvagità del padre, ma Aqualad cerca di superare il suo destino e diventare un eroe, dimostrando che la sangue non determina la moralità di un individuo. Questa relazione di padre e figlio, segnata dalla tensione tra il bene e il male, aggiunge un ulteriore livello di complessità alla mitologia di Aquaman.

La famiglia di Martian Manhunter

Malefaak, fratello di J'onn J'onnz (Martian Manhunter), è l'artefice del genocidio che ha distrutto il popolo marziano, segnando per sempre il destino del suo stesso popolo. Il conflitto tra i due fratelli è profondo e tragico, con Malefaak che rappresenta tutto ciò che Martian Manhunter combatte, ma anche un oscuro specchio del protagonista, che deve affrontare la dolorosa realtà che, a volte, anche la famiglia può essere un nemico letale.

Altri esempi nelle Marvel e DC

Nel mondo Marvel, Nightcrawler e Mystique sono un altro esempio di famiglia malvagia: Mystique, la mutante manipolatrice, è la madre di Nightcrawler, uno degli X-Men più amati. La loro relazione è segnata dalla conflittualità, ma anche dalla possibilità di redenzione, come accade spesso nelle storie Marvel, dove il confine tra il bene e il male non è mai netta.

Queste storie, tra legami familiari e conflitti morali, ci mostrano che la famiglia è tanto una benedizione quanto una maledizione. In molti casi, i legami di sangue non determinano chi diventiamo, ma sono il terreno fertile dove crescono le nostre scelte e le nostre lotte. Con fratelli malvagi, sorelle separate da scelte opposte, e genitori che tramano nelle ombre, il mondo dei fumetti ci regala storie in cui la morale è sfumata e il destino è sempre in bilico. E in questa lunga lista, si trovano alcune delle narrazioni più potenti e sfaccettate del medium.



Nessun commento:

Posta un commento