Nel vasto panorama dell’universo Marvel, pochi personaggi incarnano la dicotomia tra mente e potere come Reed Richards, alias Mr. Fantastic. Fondatore dei Fantastici Quattro, scienziato geniale e stratega cosmico, è noto tanto per la sua intelligenza smisurata quanto per la sua capacità di allungare e deformare il proprio corpo in modi apparentemente infiniti. Ma questa sua abilità, per quanto sorprendente, non è priva di limiti.
Il potere principale di Richards deriva dall’esposizione ai raggi cosmici, che hanno mutato la sua struttura fisica rendendola altamente malleabile, simile a una sostanza viscoelastica super resistente. Il suo corpo può:
Allungarsi per centinaia di metri, comprimersi fino a dimensioni microscopiche o espandersi come un pallone.
Mutare forma: può trasformare le mani in strumenti, il corpo in ali di paracadute, una ruota, o persino una sorta di contenitore flessibile.
Appiattirsi fino a diventare sottile come carta, infilarsi attraverso fessure, avvolgere nemici o oggetti.
Assorbire e disperdere colpi con una resilienza fuori scala, tanto da risultare quasi immune a urti, proiettili o lame.
Inoltre, la sua elasticità non compromette in alcun modo le sue funzioni vitali: anche deformato, Reed continua a pensare, parlare e agire normalmente.
Uno degli aspetti meno intuitivi dei suoi poteri è la durabilità del suo corpo. Nonostante l’apparente morbidezza, la pelle di Reed è estremamente resistente:
Wolverine, dotato di artigli di adamantio in grado di lacerare Hulk e perfino Thanos, non riesce a tagliare Richards.
La Cosa può essere inciso da armi abbastanza potenti, ma non Richards.
In certe storyline, si è dimostrato virtualmente indistruttibile, capace di sopravvivere a forze termiche, meccaniche e persino esplosive.
Questo aspetto rende Mr. Fantastic quasi più difficile da abbattere di molti personaggi fisicamente più imponenti, come Thor o il già citato Hulk.
Eppure, nonostante le sue straordinarie capacità, Reed non è onnipotente. I suoi poteri di mutazione e allungamento presentano dei limiti ben definiti, narrativi e fisiologici.
Non può cambiare aspetto come un mutaforma completo:
Al contrario di personaggi come Mystica (Mystique) o Plastic Man della DC, Reed non è in grado di replicare l’aspetto di altre persone con precisione assoluta. Può distorcere il proprio volto, renderlo irriconoscibile o più simile a qualcosa, ma non può imitare fedelmente i tratti altrui, né tantomeno cambiare la sua voce senza ausili.Limiti mentali e concentrazione:
Usare certi tipi di deformazione complessa richiede concentrazione. In momenti di stress estremo o dolore, può perdere temporaneamente il controllo sulla sua forma. Inoltre, trasformazioni troppo complesse o innaturali possono stancarlo fisicamente o ridurne l’efficacia.Massa invariata:
Reed può assottigliarsi o allungarsi, ma non può creare massa dal nulla. Se si allunga per chilometri, il suo spessore si riduce proporzionalmente. In altri termini, la sua massa corporea è costante, e i limiti fisici sono dettati anche da questa proprietà.Non è invulnerabile:
Per quanto sia estremamente resistente, Reed può essere ferito — solo da mezzi estremamente potenti. Armi di livello cosmico, manipolazioni della realtà, o attacchi su scala dimensionale possono superare la sua elasticità. È stato ferito, ad esempio, da Doom in possesso del Potere Cosmico, o da esseri come Mad Jim Jaspers.Vulnerabilità mentale:
Il suo corpo può essere quasi indistruttibile, ma la mente di Reed è quella di un umano — geniale, ma pur sempre umana. È vulnerabile alla telepatia, alla manipolazione psichica e alla corruzione emotiva. Il suo potere principale resta il cervello, e una mente compromessa può portare a decisioni disastrose.
Nelle iterazioni più recenti e in alcune storie alternative (come Ultimate Fantastic Four o Secret Wars), i poteri di Reed sono stati ampliati oltre il concetto di semplice elasticità:
In alcune versioni, è capace di reincanalare energia, mutare struttura molecolare, o persino funzionare come un’interfaccia biologica vivente per tecnologia avanzata.
In Secret Wars (2015), quando acquisisce il potere del Beyonder, diventa letteralmente Dio, seppur temporaneamente, dimostrando che il vero limite di Mr. Fantastic non è il corpo, ma l’immaginazione narrativa.
Mr. Fantastic è molto più di un uomo gommoso. È una delle entità più resistenti e versatili dell’universo Marvel. I suoi poteri fisici, sebbene circoscritti da alcuni limiti strutturali e cognitivi, lo rendono virtualmente invulnerabile alla maggior parte delle minacce fisiche, mentre il suo intelletto lo eleva al di sopra di quasi ogni altro eroe.
Non potrà forse camuffarsi come Mystica, o mutare in chiunque come Plastic Man, ma nel cuore della narrativa Marvel, Reed Richards rimane uno dei personaggi più "elastici" non solo nel corpo, ma nella funzione narrativa. Uno scienziato, un eroe, un padre — e sì, anche una pasta adesiva indistruttibile.