Nel vasto e mutevole universo narrativo della DC Comics, la domanda su chi sia davvero il più forte tra i supereroi è stata posta infinite volte. Ma tra tutte le sfide ipotetiche, quella tra Superman e Wonder Woman è forse la più affascinante. Non solo per la potenza devastante che entrambi possiedono, ma per ciò che rappresentano: la speranza invincibile contro la volontà inarrestabile.
Diana di Themyscira, conosciuta come Wonder Woman, è una semidea con un’eredità divina e una formazione che affonda le radici nella mitologia e nella guerra. Ma quanto è davvero forte?
La risposta non è semplice, perché nei fumetti tutto – come spesso si dice – dipende dall’autore. Ma ci sono imprese costanti nel tempo, atti ripetuti più volte in varie continuity, che ci permettono di delineare una stima credibile del suo massimo potenziale.
Imprese straordinarie
Sostegno planetario: Wonder Woman ha letteralmente aiutato a sostenere il peso della Terra insieme a Superman e Martian Manhunter, in una scena che ha segnato una delle sue dimostrazioni di forza più celebri.
Controllo del Sole: Nella run Justice League Dark, Diana ha utilizzato il Lazo della Verità per trascinare il sole. Non un’iperbole narrativa, ma una rappresentazione concreta del suo potere divino amplificato.
Confronti con divinità e semidei: Ha ucciso Ares, ha sconfitto Supergirl in combattimento, e in alcune versioni ha annientato avversari del calibro di Shazam. Nella saga Dead Earth, ha spazzato via interi eserciti mutati senza battere ciglio.
Resistenza assoluta: Ha resistito a esplosioni di scala planetaria, manipolazioni temporali e attacchi cosmici. In Flashpoint, sopravvive e contrattacca anche contro attacchi letali lanciati da Aquaman e altri metaumani.
Questi atti non sono solo spettacolari. Indicano che il suo livello di forza massima è comparabile a quello dei più potenti esseri dell’universo DC.
Ma può battere Superman?
La risposta, sorprendentemente per alcuni, è sì. Ma la realtà è più sfumata. Superman, per livello di potenza grezza, è generalmente superiore. Ma Wonder Woman ha tre vantaggi chiave:
Addestramento marziale superiore
Diana è stata addestrata fin da bambina nell’arte della guerra, da alcune delle migliori combattenti dell’universo, e vanta millenni di esperienza. Superman, sebbene potentissimo, non ha una formazione paragonabile nel corpo a corpo puro.Mentalità da guerriera
Superman combatte per contenere e difendere. Wonder Woman, quando è necessario, combatte per uccidere. In Injustice, Flashpoint, e Dead Earth, Diana dimostra più volte di essere pronta a superare il limite morale che Clark Kent si impone. Questo la rende letale in uno scontro a tutto campo.Equipaggiamento divino
Lazo della Verità: più che una semplice corda, può vincolare esseri cosmici e piegare anche le menti più resistenti.
Bracciali d’Atena: deviano energia, magia, attacchi mistici e perfino colpi diretti da Darkseid o Doomsday.
Tiara e Spada: la prima è stata usata come arma letale in diverse continuity, la seconda ha ferito esseri immortali, divinità e persino il tempo stesso.
A conti fatti, Diana può affrontare e sconfiggere esseri del livello di Superman. Ha le armi, la mentalità, la forza e l’esperienza per farlo. È meno potente in termini assoluti? Sì. Ma in uno scontro reale, la potenza pura non è l’unico fattore. Ecco perché in diversi racconti – Kingdom Come, The Hiketeia, Dead Earth, Injustice – Wonder Woman riesce ad avere la meglio.
In uno scenario teorico di 10 combattimenti uno contro uno:
Superman probabilmente vincerebbe 5 o 6 volte, grazie alla sua velocità, forza e resistenza superiori.
Wonder Woman vincerebbe 4 o 5 volte, sfruttando il vantaggio strategico, l’abilità nel corpo a corpo e la volontà di colpire per uccidere.
Il margine è sottile. Ma va detto chiaramente: Diana non è una "seconda scelta". È una forza della natura, una divinità guerriera che, nelle giuste condizioni, può battere Superman. Non perché sia più forte, ma perché è più pericolosa.
In un universo narrativo dove la forza è spesso relativa al bisogno della trama, Wonder Woman rimane uno dei personaggi più costantemente e versatilmente potenti mai concepiti. Non è la più forte in assoluto, ma è quella che meno vorresti affrontare in uno scontro di vita o morte.
La domanda “può sconfiggere Superman?” ha una risposta affermativa, ma condizionata. Dipende da chi scrive, da cosa è in gioco e da quanto Diana sia disposta a spingersi oltre i limiti. Una cosa, però, è certa: la distanza tra loro è molto più piccola di quanto molti pensino.