Le storie delle origini dei supereroi non sono scolpite nella pietra: nel corso degli anni, le case editrici spesso le modificano, adattandole a nuovi contesti narrativi o a nuovi pubblici. Due esempi tra i più interessanti sono quelli di Freccia Verde (Ollie Queen) e Uomo Animale (Buddy Baker).
#1 – Freccia Verde (Ollie Queen)
Origine classica (ERA): Ollie Queen era un archeologo appassionato della cultura dei nativi americani, in particolare delle armi e delle tecniche di tiro con l’arco. Durante una spedizione, scopre una stanza segreta piena di antichi tesori. Lì, insieme all’orfano Roy Harper, combatte una serie di delinquenti per impedire loro di rubare quei segreti. Grazie al loro coraggio e alle loro abilità, Ollie e Roy assumono i nomi di Green Arrow e Speedy, dedicandosi alla lotta contro il crimine al loro ritorno in città.
Origine moderna (ORA): Ollie Queen è invece un ricco playboy che rimane bloccato su un’isola remota. Lì, sfrutta tutte le risorse a sua disposizione e padroneggia il tiro con l’arco per sopravvivere per un anno intero. Durante la permanenza, paralizza un’operazione segreta di oppio sull’isola e libera i nativi schiavi, prima di tornare nella sua città come vigilante. Questo racconto enfatizza la resilienza, l’ingegno e l’altruismo di Ollie, rendendo la sua origine più drammatica e ricca di sfumature morali.
#2 – Uomo Animale (Buddy Baker)
Origine classica (ERA): Buddy Baker era in battuta di caccia quando viene scoperto da due alieni intenzionati a sperimentarlo. Come conseguenza, sviluppa una connessione con gli animali circostanti, potendo comunicare e attingere alle loro abilità.
Origine moderna (ORA): Buddy Baker era un entusiasta acrobata quando, imbattutosi in una nave aliena, viene sottoposto a esperimenti che lo trasformano in un campione con connessione a tutte le forme di vita appartenenti al Regno Animalia. In questa versione, gli alieni non sono casuali: rappresentano un organo di governo che protegge gli animali, e Buddy diventa il loro campione. È interessante notare che questa nuova origine è stata influenzata dalla storia di Swamp Thing (Alec Holland), che aveva anticipato il concetto di eroe in sintonia con la natura, in quel caso le piante invece degli animali.
Questi due esempi dimostrano come le origini dei supereroi possano cambiare nel tempo, a volte per adattarsi a nuovi temi, altre volte per approfondire la psicologia del personaggio o introdurre nuove connessioni con altri eroi. Le versioni moderne spesso aggiungono complessità e sfumature morali, rendendo i protagonisti più vicini ai lettori contemporanei.
Le storie sulle origini dei supereroi sono quindi fluide, e la loro evoluzione ci mostra come i concetti del genere possano essere reinterpretati per mantenere freschezza narrativa e rilevanza culturale. Freccia Verde e Uomo Animale sono due dei miei esempi preferiti di origini che si sono trasformate nel corso dei decenni, e continuerò sicuramente a esplorare altri personaggi con storie simili.
Nessun commento:
Posta un commento