lunedì 28 gennaio 2019
Qual è il modo più inquietante in cui un supereroe ha usato i propri poteri?
Perché Bluto non mangia spinaci e prende a calci il posteriore di Braccio di Ferro
domenica 27 gennaio 2019
Qual è il supereroe dei fumetti più forte in assoluto?
sabato 26 gennaio 2019
Perché Robin non ha anche un abito completamente nero come Batman?
venerdì 25 gennaio 2019
Supereroe Marvel/Diversi, ma non emarginati
giovedì 24 gennaio 2019
Death: L'Incarnazione della Vita e della Morte
Death è molto più di una semplice personificazione della morte. Con il suo stile unico e la sua personalità vibrante, è diventata uno dei personaggi più amati e iconici del mondo dei fumetti. Contrariamente alle precedenti incarnazioni del "tristo mietitore", Death è spiritosa, vivace e piena di curiosità verso la vita e la morte stessa. Il suo aspetto da adolescente darkettona aggiunge un tocco di originalità e fascino al personaggio.
Nel 1989, Death fece il suo esordio sulle pagine di "Sandman" come comprimaria, accompagnando il suo fratello minore, Sogno, il protagonista della serie. Tuttavia, con il suo carisma unico e la sua capacità di catturare l'attenzione dei lettori, Death presto ha guadagnato un posto di primo piano, diventando protagonista in varie storie brevi e miniserie.
Ciò che rende Death così affascinante è la sua personalità complessa e multiforme. Non è solo l'incarnazione della morte, ma anche un'entusiasta della vita, con una grande compassione e curiosità per gli esseri viventi. Il suo modo di vedere il mondo offre una prospettiva unica sulla vita e sulla morte stessa, rendendola un personaggio profondo e memorabile.
Con il suo impatto duraturo e la sua popolarità continua tra i fan dei fumetti, Death è diventata un'icona culturale. Il suo stile distintivo e la sua personalità vibrante hanno ispirato generazioni di lettori e artisti, rendendola una delle figure più amate e celebrate nel panorama dei fumetti.
In definitiva, Death non è solo la personificazione della fine, ma anche un tributo alla vita stessa. Con il suo approccio unico e la sua capacità di trovare bellezza anche nella più oscura delle situazioni, ci ricorda che la morte è parte integrante dell'esistenza umana e che ogni momento va vissuto appieno e con gratitudine.
mercoledì 23 gennaio 2019
Invincible: Il Viaggio di un Giovane Eroe!
"Invincible" offre un avvincente racconto di formazione di un giovane supereroe, con tutti gli elementi classici e le sorprese che lo rendono unico nel suo genere. Seguiamo il protagonista, un adolescente che scopre di avere incredibili poteri, mentre naviga tra le sfide della vita da supereroe e il peso delle sue responsabilità.
Il viaggio di Invincible inizia quando scopre i suoi poteri e decide di utilizzarli per il bene comune, impegnandosi a proteggere la Terra da minacce sia terrestri che extraterrestri. La sua avventura lo porta ad affrontare nemici potenti e a fare scoperte sorprendenti sul suo passato e sulle sue origini.
Uno dei punti focali della storia è il rapporto di Invincible con suo padre, un membro di una malvagissima razza aliena. Il confronto tra padre e figlio aggiunge un'ulteriore dimensione emotiva alla narrazione, portando a battaglie epiche e momenti di tensione che tengono i lettori sulle spine.
Creato da Robert Kirkman, lo stesso autore di "The Walking Dead", "Invincible" ha rapidamente conquistato il cuore dei lettori e ha stabilito il record di fumetto più venduto della Image Comics. Il suo mix di azione mozzafiato, personaggi ben sviluppati e trame avvincenti ha reso questa serie un punto di riferimento nel mondo dei fumetti.
Con il suo lavoro come supereroe sponsorizzato dal governo, Invincible affronta nuove sfide e avventure, dimostrando sempre il suo impegno per proteggere l'umanità e difendere ciò in cui crede. La sua storia è un viaggio epico di crescita, coraggio e sacrificio, che continua a ispirare lettori di tutte le età in tutto il mondo.