Quando John Stewart fece il suo debutto come Lanterna Verde nel 1971, il mondo dei fumetti era ancora legato a standard narrativi e rappresentazioni che raramente si discostavano dal predominio di protagonisti bianchi. Con la sua introduzione, DC Comics non solo allargò gli orizzonti del proprio universo, ma stabilì anche un nuovo standard per la rappresentazione delle persone di colore nei fumetti mainstream.
Dal punto di vista editoriale, John Stewart non era semplicemente una variante della Lanterna Verde; era una dichiarazione. La sua presenza dimostrò che i supereroi neri potevano avere un impatto e un successo pari a quelli dei loro colleghi bianchi, contribuendo a scardinare stereotipi e pregiudizi. Attraverso di lui, DC iniziò a esplorare storie che riflettevano prospettive diverse, intrecciando cultura, identità e temi sociali all’interno della narrazione. In un’epoca in cui il concetto di diversità era ancora in evoluzione, John Stewart divenne un simbolo di progresso.
Tuttavia, sebbene John Stewart abbia senza dubbio aperto la strada, la sua influenza sul canone DC non è necessariamente la più significativa tra i supereroi neri. Questo onore, secondo molti, spetta a Black Lightning, alias Jefferson Pierce. Creato nel 1977, Black Lightning fu il primo supereroe nero di DC a debuttare con un titolo da solista. Mentre John Stewart era un membro di un corpo cosmico, Black Lightning operava a livello delle comunità locali, affrontando corruzione, povertà e disuguaglianze razziali.
Pierce era un eroe per "la gente comune", un simbolo di resistenza e speranza per coloro che vivevano nelle zone dimenticate dalle istituzioni. Attraverso la sua lotta contro i criminali e i potenti corrotti, incarnava il desiderio di giustizia sociale e di uguaglianza. Il suo approccio radicato e la sua connessione diretta con le problematiche della vita quotidiana resero le sue storie profondamente rilevanti e rivoluzionarie. Nonostante il minor riconoscimento rispetto a John Stewart, Black Lightning merita altrettanto rispetto per il ruolo che ha giocato nel definire il ruolo dei supereroi neri nel canone DC.
John Stewart, tuttavia, non deve essere sottovalutato. Come Lanterna Verde, la sua influenza si è estesa oltre i confini della Terra, portando un simbolo di uguaglianza e giustizia persino nel cosmo. È diventato un leader, un mentore e una figura iconica per diverse generazioni di lettori e spettatori, grazie anche alle sue apparizioni in serie animate come Justice League e Justice League Unlimited.