Superman, l'eroe che ha definito il
concetto di supereroe sin dalla sua nascita, ha visto numerosi altri
assumere il suo mantello e la sua identità. Ma chi, al di là di
Clark Kent, ha davvero avuto il diritto di essere chiamato Superman?
In un universo che ha visto il susseguirsi di realtà alternative,
universi paralleli e riscritture della storia, molti personaggi hanno
preso il ruolo di Superman, alcuni per volontà propria, altri per
destino o necessità. Ecco alcuni dei protagonisti che, per un
periodo, sono stati visti come la versione di Superman nel cuore
della continuità Terra 1, che include l'era del New 52 e la
continuità di Terra Prime.
Hank Henshaw - Il Superman
Cibernetico
Durante l'iconico arco narrativo della
morte di Superman negli anni '90, uno dei primi a reclamare il titolo
di Superman fu Hank Henshaw. Dopo essere stato trasformato in un
cyborg a causa di un tragico esperimento scientifico, Henshaw divenne
la versione meccanica di Superman, sostenendo di essere la sua
autentica reincarnazione. Il suo ruolo, segnato da follia e vendetta,
non fu però destinato a durare, ma lasciò un segno indelebile sulla
storia del personaggio.
Il Dott. David Connor -
L'Eradicatore
L'Eradicatore non è solo un semplice
"imitatore" di Superman, ma una creazione kryptoniana che
ha lottato per sradicare l'umanità dal cuore di Kal-El. La sua
trasformazione in una figura umanoide, dopo l'incidente che lo fonde
con la mente del dottor David Connor, lo spinse a impersonare
Superman per un periodo, sebbene la sua natura kryptoniana lo
destinasse a un conflitto interiore che lo portò sempre più verso
la parte oscura del suo ruolo.
Connor Kent / Kon-El - Il
Superboy ibrido
Kon-El, o Connor Kent, è forse uno dei
più noti "falsi Superman". Creato nei laboratori Cadmus,
come sostituto nel caso di morte di Kal-El, Connor è un ibrido di
DNA kryptoniano e terrestre. Dopo la morte di Superman per mano di
Doomsday, Connor divenne il nuovo Superman, pur dovendo affrontare il
pesante fardello della sua identità clonata, che lo metteva in
conflitto con le sue origini e il suo scopo.
Clark Kent - Il Superman
Giovanile
In una trama particolarmente strana, un
giovane Clark Kent è stato temporaneamente investito di poteri
solari in un mondo alternativo, diventando un Superman che, pur
essendo fisicamente adulto grazie all'accumulo di energia solare,
portava con sé il cuore e la mentalità di un adolescente. Sebbene
la sua storia non durò a lungo, il suo passaggio rappresenterà una
riflessione interessante sulla crescita e sull'evoluzione di
Superman, con un finale che sfociò in eventi apocalittici, tra
omicidi e viaggi dimensionali.
Lex Luthor - Il Superman
Rivisitato
In un evento sorprendente durante l'era
del New 52, Lex Luthor, storicamente l'arcinemico di Superman,
prese su di sé il ruolo di Superman. In un contesto dove Kal-El era
apparentemente morto, Lex assume il simbolo "S" con una
nuova armatura e, pur mantenendo la sua personalità di anti-eroe, si
trova a difendere l'umanità, spesso con scopi più egoistici ma pur
sempre cercando di onorare l'eredità di Superman.
Mon-El / Lar Gand - Il "Cugino"
Kryptoniano
Mon-El, o Lar Gand, arrivato sulla
Terra nei primi anni '60, con poteri simili a quelli di Superman e un
misterioso passato kryptoniano. Inizialmente scambiato per un altro
sopravvissuto di Krypton, Mon-El adottò l'identità del compagno di
Superman. Sebbene non fosse Kryptoniano, i suoi poteri derivavano da
un'esposizione al sole giallo della Terra. Dopo anni di avventure,
Mon-El si guadagnò la reputazione di un vero eroe, soprattutto
quando assunse il nome di Jonathan Kent, diventando una figura
centrale per la protezione di Metropolis.
Sergente Preus - Il
Suprematista Bianco
Un'altra figura controversa è quella
del sergente Preus, un tempo un membro orgoglioso delle forze di
Kandor. Dopo essere stato influenzato da potenti idee suprematiste e
da una religione fanatica che vedeva Superman come un dio, Preus
divenne il simbolo di una versione distorta di Superman. La sua
caduta nella follia e la sua alleanza con movimenti estremisti lo
portarono a diventare uno degli avversari più tragici e disturbanti
della figura di Superman.
Lor-Zod / Chris Kent - Il
figlio di Zod
Lor-Zod, o Chris Kent, figlio del
generale Zod e di Ursa, fu adottato da Clark Kent e Lois Lane, ma la
sua storia prese una piega tragica quando, a causa delle sue origini
nella Zona Fantasma, il ragazzo si trovò ad affrontare rapidi
cambiamenti fisici ed emotivi. Crescendo come un figlio di Krypton,
Chris divenne un eroe, indossando il mantello di Nightwing e
intraprendendo avventure che lo portarono a sacrificarsi per il bene
dell'intero universo.
John Henry Irons - L'Uomo
d'Acciaio
John Henry Irons, ingegnere geniale e
costruttore, divenne l'Uomo d'Acciaio dopo la morte di Superman. Con
la creazione della sua potente armatura, John assume il ruolo di
difensore di Metropolis, guidando anche il "team di Superman"
durante la crisi che segue il sacrificio di Kal-El. La sua storia
rappresenta uno degli omaggi più diretti e umani alla figura di
Superman, evolvendo da un uomo comune a un vero e proprio eroe, degno
di portare il simbolo di Superman.
Kong Kenan - Il superuomo della
Cina
Un Superman "nuovo" per una
nuova era, Kong Kenan divenne il Superman della Cina in un contesto
geopolitico diverso, dove il programma che gli conferì i poteri
derivava da una visione di controllo e forza nazionale. Sebbene
inizialmente egocentrico e impulsivo, Kenan sarebbe rapidamente
diventato un eroe degno di portare il simbolo di Superman, trovando
il suo posto all'interno della Justice League of China.
Jon Kent - Il Superboy del
Futuro
Infine, il figlio biologico di Clark
Kent, Jonathan Kent, rappresenta una delle più nuove incarnazioni di
Superman. Nato come Superboy, Jonathan sta rapidamente diventando il
nuovo Superman per le generazioni future. Con un addestramento da
Damian Wayne e un legame profondo con la tradizione del padre, Jon
Kent è destinato a prendere il posto di Clark come il difensore
della Terra, evolvendosi verso un futuro in cui il nome Superman sarà
ancora sinonimo di speranza e giustizia.
In un mondo che sembra continuamente reinventarsi, Superman rimane
una figura centrale che continua a ispirare nuovi eroi. Mentre altri
tentano di indossare il mantello di Superman, è chiaro che nessuno
potrà mai sostituire completamente Clark Kent. Tuttavia, ogni
"nuovo" Superman arricchisce il mito, dando una nuova
interpretazione di cosa significa essere un eroe.